AI4NIGHTWORKERS è un progetto di ricerca che usa l'intelligenza artificiale per comprendere l'impatto del lavoro su turni e prevenire i rischi per la salute, in particolare quelli cardiovascolari.
AI4NIGHTWORKERS nasce dall'unione tra ricerca, tecnologia e sanità con un obiettivo chiaro: tutelare la salute di chi lavora su turni. Il progetto è stato ideato per rispondere a un problema reale, spesso trascurato: le conseguenze del lavoro notturno sulla salute e sulla qualità della vita.
Prendersi cura di sé è il primo passo per restare attivi, sani e consapevoli. Con AI4NIGHTWORKERS, il benessere non è un traguardo ma il punto di partenza: vogliamo aiutarti a capire meglio come vivi il tuo turno, e quali segnali il tuo corpo ti sta inviando.
Vogliamo promuovere una cultura della prevenzione che metta le persone al primo posto. Nel nostro futuro ogni lavoratore notturno può vivere in salute, con strumenti efficaci per conoscere, prevenire e affrontare i rischi legati ai propri ritmi di vita.
La nostra missione è creare soluzioni digitali, semplici e affidabili, per valutare in anticipo i rischi per la salute dei lavoratori turnisti. Attraverso dati concreti e l'intelligenza artificiale, vogliamo dare valore all'esperienza di chi lavora di notte.
AI4NIGHTWORKERS è un progetto di sanità digitale he raccoglie dati in modo non invasivo per analizzare l'impatto del lavoro notturno sul benessere. L'obiettivo? Prevenire patologie grazie a strumenti predittivi avanzati.
Attraverso un questionario ispirato al Chrono Med Diet Score, raccogliamo informazioni su alimentazione, stile di vita, turni, attività fisica e parametri clinici per valutare i principali fattori di rischio individuali.
Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, sviluppiamo uno score personalizzato di rischio cardiovascolare. Un indicatore semplice e immediato, pensato per aiutare i lavoratori a riconoscere in anticipo i segnali e dove poter intervenire.
Le risposte non finiscono in un database: diventano parte attiva di una ricerca che crea soluzioni reali per chi, ogni notte, affronta il lavoro mentre tutti dormono.
Un gruppo selezionato potrà usare dispositivi wearable per aggiungere dati oggettivi e precisi al proprio profilo. Un supporto in più per monitorare il benessere, giorno dopo giorno.
Compila il test in pochi minuti e partecipa al progetto AI4NIGHTWORKERS.
Non riceverai subito un risultato, ma i tuoi dati aiuteranno ricercatori e medici a migliorare la prevenzione per chi lavora su turni.
Università, startup e innovatori: un team interdisciplinare unito per costruire un futuro più sano per i lavoratori notturni.